Oggi visitiamo "Parco del Conero" | |
Unica emergenza (572 metri) a picco sul mare da Trieste al Gargano, in simbiosi con le città di Ancona e Camerano, e con i centri turistici balneari di Sirolo e di Numana, il monte Conero è il cuore dell' omonimo Parco Regionale. Istituito nel 1987, ma gestito solo dal 1991, è un' oasi ambientalista che si estende per 5800 ettari di area protetta, con luoghi di grande suggestione: la baia di Portonovo, la spiaggia delle "due sorelle", il belvedere nord, Pian Grande, pian dei Raggetti...18 percorsi escursionistici che si snodano tra corbezzoli, ginestre, lecci, pini, nella magia della macchia mediterranea. |
![]() |
Numerose
specie di uccelli presenti, alcuni dei quali rari, assieme
ad una ricca presenza faunistica. Le tantissime piante che
costituiscono la macchia mediterranea sono qui protette e
rappresentano un terzo dell'intero patrimonio floristico
delle Marche. Numerose le testimonianze d'arte: Santa Maria
di Portonovo, San Pietro al Conero, l'Antiquarium sulla
civiltà picena a Numana, insieme a specifici itinerari
geologici di singolare interesse. |
Benvenuti nella sezione "Informazioni turistiche", qui troverete tutte le indicazioni su:
- Benessere
- Comuni
- Musei
- Viaggi
e altre strutture in cui potrete trascorrere i vostri momenti di vacanza e relax.
Trovate sul menù a sinistra le regioni che sono state attivate