Inserite nel campo di testo in basso la vostra ricetta che verrà poi validata e pubblicata dal nostro staff
 | Saturno Comunicazione |
ricette (7)
Scrivi la tua ricetta
Daniele, 12/07/2011 09:50:55 (ip:82.104.36.75)
Pearà
100 gr di midollo di bue, 50 gr di olio d'oliva veronese, 1500 gr di pane grattugiato finissimo, 1 l di brodo, pepe, sale
Come preparare la ricetta Pearà
sciogliere in un tegame di terracotta il midollo di bue unitamente all'olio e aggiungere il pane un poco alla volta amalgamandolo bene, poi aggiungere il brodo caldo, il pepe e il sale. far bollire lentamente a fuoco basso per un'ora e mezza, due; non mescolare mai, se non all'ultimo momento quando si aggiungono tre cucchiai di parmigiano padano dieci minuti prima di servire. la pearà deve avere molto pepe: l'aroma e il piccante devono rimanere forti al palato. una parte di pepe si può aggiungere verso fine cottura. servire con tutti i bolliti, dalla gallina al manzo, al cotechino e alla testina di vitello.
Paolo, 29/04/2011 11:48:34 (ip:82.104.36.75)
Baccalà mantecato alla vicentina (stoccafisso)
Un chilo di baccal� possibilmente di qualit� ragno, un litro di latte intero, olio d'oliva, cannella, pepe, sale
Come preparare la ricetta Baccalà mantecato alla vicentina (stoccafisso)
I veneti chiamano baccalà quello che in ogni altro posto si chiama stoccafisso, cioè il merluzzo seccato al sole e al vento, senza sale. per farlo mantecato incominciare col batterlo, poi metterlo a mollo - due giorni -, pulirlo e continuare a batterlo fino a ridurlo in scaglie, non troppo piccole. dopo questa prima preparazione, metterlo sul fuoco, in teglia, con il latte. quando il latte incomincia a consumarsi e il baccalà incomincia a prendere colore, aggiungere ancora olio e latte (preventivamente intiepidito). quando l'intingolo comincia ad asciugarsi di nuovo, aggiustare di sale e pepe, e qualcuno, all'uso di una volta, aggiunge anche un pezzetto di cannella. andare avanti, ottenendo così un composto ben amalgamato e saporoso. servire con fette di polenta abbrustolita.
Antonella, 03/03/2011 09:17:02 (ip:82.104.36.75)
Risotto con il "tastasal"
500 gr di riso vialone nano, 400 gr di pasta di salame appena macinata, 100 gr di burro, cipolla, aglio, brodo di carne, pepe
Come preparare la ricetta Risotto con il "tastasal"
versare il riso nel brodo bollente, mescolare e aggiungere altro brodo, se necessario. al punto di cottura voluto, togliere il brodo. separatamente, cuocere in una padella l'impasto di salame tolto dal monte da insaccare. dorare la cipolla, schiacciare assieme uno spicchio di aglio, mescolare fino a cottura completa. nella pentola del riso, di consistenza media, aggiungere il condimento ed il burro, mescolando per renderlo omogeneo. servire bollente.
Antonio, 19/11/2010 11:03:15 (ip:82.104.36.75)
Torta di patate dolci
Quattro patate americane grosse, tre grosse mele, un bicchiere di latte, 100 gr di uva passa, quattro cucchiai di zucchero, un cucchiaio di miele, un bicchiere di farina fiore, un bicchierino di anice, 100 gr di fichi secchi, due uova, pane grattugiato, sale
Come preparare la ricetta Torta di patate dolci
Lessare le patate americane e sbucciarle. schiacciarle per bene con le mani e poi mescolarvi assieme, in una terrina, tutti gli altri ingredienti, incominciando dalla farina, i pezzetti di mela e di fichi secchi, il bicchiere di latte, l'uvetta, lo zucchero, il miele. legare tutto l'impasto con due uova e aggiungere a piacere un bicchierino di liquore (rum, anice o prugna) e sale. preparare una casseruola unta d'olio o di burro e spolverarla di pane grattugiato, versare l'impasto ed infornarlo. se si desidera decorare la torta farlo disegnando con le bucce di arancia e limone, in superficie, qualche fiore. la torta cuoce in un'ora circa.
Mariangela, 27/10/2010 10:14:13 (ip:82.104.36.75)
Zuppa di pesce
1200 gr di pesci (scorfano, lucera, ragno, cagnoletto, scampi, vongole ecc.), 500 gr di vino bianco, mezzo limone, un gambo di sedano, carote, pomodoro, 50 gr di burro, 50 gr di olio d'oliva, 50 gr di cipolla tritata, uno spicchio d'aglio, 30 gr di prezzemolo, 15 gr di salsa di pomodoro, pepe, sale.
Come preparare la ricetta:
pulire il pesce e bollirlo in tre litri di acqua con vino pianco, limone, sedano, carote, pomodoro e cipolla. appena cotto, deliscare il pesce. nel burro e olio, rosolare la cipolla, l'aglio, insaporire il pesce bollito unendo la salsa di pomodoro, pepe e sale. filtrare il brodo e unirlo al pesce. servire la zuppa cosparsa di prezzemolo tritato.
Margherita, 26/08/2010 15:22:31 (ip:82.104.36.75)
Risotto al nero di seppia
300 gr di riso semifino vialone nano, 600 gr di seppie, tre cucchiai d'olio extravergine d'oliva, mezza cipolla, mezzo spicchio d'aglio, mezza manciata di prezzemolo tritato finemente, mezzo bicchiere di vino rosso, pepe macinato, sale
Come preparare la ricetta Risotto al nero di seppia
pulire in acqua corrente le seppie freschissime, togliendo la pelle, gli occhi, estraendo l'osso, ma curandosi di lasciare intatti i sacchetti contenenti il nero. preparare un soffritto con tre cucchiai d'olio, la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio, sale e pepe macinato al momento. aggiungervi le seppie tagliate a listarelle e il prezzemolo. bagnare il tutto con mezzo bicchiere di vino rosso. lasciare cuocere a fuoco lento per circa quaranta minuti, mescolando di tanto in tanto. aggiungere alla base così ottenuta il riso. proseguire normalmente la cottura del risotto, mescolandolo continuamente e aggiungendo, all'occorrenza, del brodo vegetale (o preferibilmente derivato dalla cottura di crostacei e pesci di piccola taglia). il risotto sarà pronto in circa venti minuti. tolta la pentola dal fuoco, rimescolare energicamente un'altra volta e servire.
Saturno Comunicazione, 19/08/2010 00:00:00 (ip:)
Torta di patate dolci
Quattro patate americane grosse, tre grosse mele, un bicchiere di latte, 100 gr di uva passa, quattro cucchiai di zucchero, un cucchiaio di miele, un bicchiere di farina fiore, un bicchierino di anice, 100 gr di fichi secchi, due uova, pane grattugiato, sale
Come preparare la ricetta Torta di patate dolci
lessare le patate americane e sbucciarle. schiacciarle per bene con le mani e poi mescolarvi assieme, in una terrina, tutti gli altri ingredienti, incominciando dalla farina, i pezzetti di mela e di fichi secchi, il bicchiere di latte, l'uvetta, lo zucchero, il miele. legare tutto l'impasto con due uova e aggiungere a piacere un bicchierino di liquore (rum, anice o prugna) e sale. preparare una casseruola unta d'olio o di burro e spolverarla di pane grattugiato, versare l'impasto ed infornarlo. se si desidera decorare la torta farlo disegnando con le bucce di arancia e limone, in superficie, qualche fiore. la torta cuoce in un'ora circa.
la tua ricetta