Capacità ricettiva

Camere n. --
Suites n. --
Bagni n. --
Sale Riunioni: --
Sale Convegni: --

Servizi

Clicca sule icone per vedere le immagini ingrandite
Il destino di Rapolla è un destino di distruzione e di lenta ma progressiva decadenza. Il paese viene, infatti, distrutto quattro volte. La prima nel 1137, durante le lotte contro Corrado III di Svevia e Lotario II, re di Germania ed Italia. La seconda distruzione avviene nel 1183: il vescovo di Melfi contende a quello di Rapolla la posizione di preminenza. Quest'ultimo resiste e, allora, homines di Melfi destruxerunt Rapollam (Del Re 1945, 470). Segue la distruzione operata nel 1254 da Galvano Lancia, suo signore. Egli vuole che i suoi vassalli riconoscano Manfredi come reggente del regno. Gli abitanti di Rapolla, sobillati dal vescovo, rifiutano schierandosi dalla parte di Papa Innocenzo IV (1243 - 1254). La punizione di Manfredi e di Galvano è tremenda. La città da quel giorno inizia a decadere. La distruzione, operata dal conte Lando, avviene nel 1381, durante le guerre tra Giovanna I, fedele all'antipapa ClementeVII, e Luigi d'Angiò re d'Ungheria, sostenitore del papa Urbano VI. Non manca un feroce saccheggio compiuto dalle truppe di Lautrec nel 1528 che operano nel meridione, teatro di scontri tra i Valois e gli Asburgo. Dopo questa ennesima devastazione il paese non si riprende più, coadiuvato in ciò anche dai numerosi terremoti che si susseguono nel tempo. A tali calamità storiche e naturali si aggiungono alcuni feudatari senza scrupoli coinvolti nelle lotte di potere. Non tutti, però, agiscono così. Roberto il Guiscardo e i successori conti normanni Guglielmo, Liardo, Sansone di Rapolla e Guido da Rocca, migliorarono le condizioni generali di vita del paese dotandolo di mura e di un Castello. Roberto il Guiscardo in questo periodo appare essere tanto sicuro da invogliare Federico II ad alloggiarvi (1235) la madre di Manfredi. Oggi non c'è traccia del Castello. Così come non ve ne è dalla rocca longobarda che nel 982 ospita l'imperatore tedesco Ottone II. Dopo Galvano Lancia, Goffredo di Rapolla , partecipa alla congiura ghibellina contro Carlo d'Angiò. Proprio per questo, nel 1271, il feudo viene assegnato ad Herveo de Chevreuse (Enrico di Caprosia) e da ora ha inizio un frenetico succedersi di feudatari: Giovanni Galard (1275), Anelino de Toucy (1276), Leonardo, marito di Margherita de Toucy (1277) e Ugone de Sully (1279). Quest'ultimo in cambio di alcuni possedimenti in Terra d'Otranto, lo cede alla corona, la quale, a sua volta, lo affida al conte di Mirabella (1344). Tornato nel demanio regio, il feudo viene ceduto nel 1416 ai Caracciolo. Carlo V lo assegna a Diego Orlando di Medonza (1532). In seguito, dopo altri passaggi di proprietà, nel 1635 finisce nei possedimenti dei Caracciolo di Torella che lo governano fino al 1806, anno dell'eversione della feudalità.