Servizi online
Notizie
Vedi tuttiDal 10 giugno entra in vigore l’orario estivo della Biblioteca Comunale
Da martedì 10 giugno 2025 la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Vezzano sul Crostolo osserverà l’orario estivo: da martedì a sabato ore 10.00 – 12.30, mercoledì e venerdì ore 16.30 – 18.30. […]
8 luglio 1925/2025 – A cent’anni dalla morte di Francesco Lolli. L’avvocato degli ultimi.
Sindaco socialista, difensore dei lavoratori, vittima della violenza fascista.
Nato nel 1885 a Montalto, Francesco Lolli fu avvocato, militante socialista ed eletto sindaco di Vezzano sul Crostolo nel 1920.
Impegnato nella difesa dei diritti dei lavoratori, fu vittima della violenza fascista: aggredito brutalmente, fu costretto a dimettersi.
Morì l’8 luglio 1925, 100 anni fa, simbolo di una democrazia tradita.
Guarda il video realizzato da Istoreco […]
Un piano strategico di 5 anni per sviluppare le politiche dell’Unione Colline Matildiche sui temi maggiormente sentiti dai cittadini di Albinea, Vezzano e Quattro Castella
E’ stato approvato all’unanimità dal Consiglio dell’Unione Colline Matildiche, riunito nella splendida cornice del Castello del Bianello la sera del 2 luglio, il “Piano strategico 2025-2029 chiamato “Orizzonti comuni”.
Si tratta di un documento di indirizzo strategico realizzato dopo un percorso di dialogo partecipativo, che ha coinvolto le rappresentanze politiche dei Consigli e delle Giunte dei tre Comuni dell’Unione (Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo), il personale tecnico e amministrativo e una rete di soggetti della società civile definiti “antenne del territorio”, che collaborano con gli enti locali.
Il percorso si è concretizzato in tre incontri che si sono svolti in aprile e maggio con l’alternanza di sessioni di lavoro in piccoli gruppi e momenti plenari. A tal fine, è stato costituito un gruppo di progettazione composto da rappresentanti dei tre Comuni, Francesco Nasi (Albinea), Luca Corradini (Quattro Castella) e Paolo Francia (Vezzano sul Crostolo), con la facilitazione di Giovanni Mazzoli in qualità di consulente esterno.
Obiettivo? Stimolare il confronto e la costruzione condivisa delle proposte ritenute più importanti. […]
Cedole librarie digitali per la fornitura gratuita di libri di testo per gli alunni delle Scuole Primarie: istruzioni per l’utilizzo del servizio
Da quest’anno il Comune di Vezzano sul Crostolo gestirà le cedole librarie in formato digitale.
Per utilizzare le cedole e ricevere gratuitamente i testi scolastici, le famiglie dovranno recarsi presso una libreria/cartolibreria a sua scelta tra quelle convenzionate, sotto elencate, presentando la tessera sanitaria dell’alunno.
Punti vendita convenzionati aggiornati al 1 luglio 2025: … […]
Una settimana di teatro intensivo gratuito per giovani dai 14 anni in su
Si intitola “Con i suoi occhi: settimana di teatro per esplorare empatia e immedesimazione” il laboratorio intensivo di teatro, dedicato ai giovani dai 14 anni in su, che tornerà dal 30 giugno al 4 luglio sul territorio dell’Unione Colline Matildiche.
Il camp teatrale utilizza il linguaggio teatrale come strumento per allenare l’empatia e l’immedesimazione, offrendo ai partecipanti un’esperienza coinvolgente e trasformativa.
Le attività si svolgeranno il 30 giugno, l’1 e 2 luglio, dalle ore 10 alle 16, nella la Sala Civica di Albinea (via Morandi 9); il 3 e 4 luglio, dalle ore10 alle 16, al Centro Sociale di Puianello.
A guidare il laboratorio sarà l’associazione “Il Fortunale”, in collaborazione con Valore Aggiunto, nell’ambito del progetto Kresco coordinato dall’Informagiovani-Infolavoro dell’Unione Colline Matildiche “Il Posto Giusto”. […]
“Progetto Conciliazione vita-lavoro” 2025: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – Modalità di presentazione della domanda di contributo
Il Comune di Vezzano sul Crostolo anche per l’anno 2025 ha aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2025. PR FSE+ Priorità 3 Inclusione sociale – Obiettivo specifico k”, per offrire un sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi dei bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni per i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992).
Informazioni più dettagliate sono disponibili nell’avviso alle famiglie allegato qui sotto. […]
In arrivo nelle case dei vezzanesi il periodico inComune news N. 85
E’ in distribuzione, in questi giorni, nelle case dei vezzanesi il numero 85 del periodico d’informazione dell’Amministrazione Comunale inComune news del mese di Giugno 2025. […]
I Dialoghi Ecocentrici del 20 giugno sono stati spostati al 15 luglio, sempre nella sala del Consiglio di Quattro Castella
Per motivi organizzativi il quarto appuntamento di “Dialoghi Ecocentrici?”, inizialmente previsto per venerdì 20 giugno, è posticipato a martedì 15 luglio alle ore 18:30, sempre nella la Sala del Consiglio del Comune di Quattro Castella.
Tema della serata: le CERS ( acronimo di comunità energetiche rinnovabili e solidali ), strumento di democrazia?
Condotto da Ecosapiens, assieme a Icare ed Effettoenergia. […]
Iscrizioni Servizio trasporto scolastico A.S. 2025-2026 entro e non oltre 15 luglio
Sono aperte le iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico A.S. 2025-2026 per gli alunni delle Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado presenti sul territorio comunale di Vezzano sul Crostolo.
Termine ultimo ed inderogabile per la presentazione delle domande: 15 luglio 2025. Per le domande tardive non si assicura il servizio dal primo giorno di scuola.
È previsto il prolungamento del percorso fino a Puianello centro, con possibilità di salita e discesa presso la fermata ACT.
Le domande potranno essere presentate unicamente accedendo al sito web di TlL (cliccando QUI) e compilando la modulistica online.
Per informazioni contattare il Comune di Vezzano sul Crostolo: tel. 0522.601911 – 0522.601939; e-mail segreteria@comune.vezzano-sul-crostolo.re.it […]
Nuovo sistema di bigliettazione per SETA
L’11 giugno u.s. è entrato in vigore il nuovo sistema di bigliettazione e convalida dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale.
La nuova tecnologia, oltre ad aprire a nuove potenzialità, quali l’integrazione con altri servizi, la stampa in proprio e la dematerializzazione del titolo di viaggio, risolve anche alcuni malfunzionamenti tipici dei biglietti magnetici…
La campagna di ritiro dei vecchi biglietti magnetici e sostituzione con i nuovi durerà fino al 10 giugno 2026, tuttavia i biglietti magnetici potranno essere utilizzati solo fino al 31 agosto 2025 e convalidati sui mezzi ancora dotati del vecchio validatore. […]